Progettazione, realizzazione e manutezione di impianti di depurazione acque e
aria, di impianti anticendio e di impianti piscine
Gli impianti di depurazione più comuni si possono dividere in due grandi classi, a seconda di ciò che si deve depurare: aria o acqua. La depurazione è il sistema tecnologico che si realizza e si attiva per eliminare sostanze estranee o inquinanti. Si svolge un processo composto da una serie di azioni programmate di carattere fisico, chimico e biologico. Tutti i processi coinvolti nel ciclo depurativo non sono altro che gli stessi che avvengono normalmente in natura, ma massimizzati in velocità e resa all’interno dell’impianto di depurazione.
La rete idrica di adduzione, costituita da un sistema di tubazioni in genere interrate, fornisce l’acqua ad ogni parte dell’edificio da proteggere alimentando le varie utenze antincendio (idranti, impianti ad erogazione d’acqua, impianti a schiuma, ecc.). La corretta progettazione deve garantire le seguenti caratteristiche: indipendenza da ogni altra rete di acqua – alimentazione continua – dotazione di un serbatoio di acqua di capacità adeguata alla dimensione della rete – presenza di almeno due pompe per mandata acqua.
Una piscina può essere di varie forme, dimensioni e tipologie, interrata o fuori terra, con struttura in cemento armato, in acciaio o vetroresina. Le pareti e il fondo possono essere rivestiti con ceramica, o più semplicemente tinteggiate con smalti o vernici. Il cuore di una piscina è l’impianto di depurazione. Esso è costituito da una pompa di riciclo, da un grosso filtro e da tubature che collegano i vari componenti preposti, insieme ai disinfettanti a base di cloro o di ossigeno, al mantenimento della trasparenza e della balneabilità dell’acqua.
Il misuratore di portata noto anche come flussimetro o flussometro è uno strumento di misura della portata, volumica o massica, di un corpo, solido o fluido.
Impianto depurazione acqua chimico-fisico (monoblocco) specifico per autolavaggi.
IN PROMOZIONE € 8000,00
IdroPro è un innovativo addolcitore al quale non si devono cambiare le resine. Previene la formazione di calcare, rimuove i sedimenti di calcio. Compatto, facile da installare, senza collegamenti elettrici o tubazioni.
Addolcitore Cabinato 1000 l/t ideale 4/5 persone
€ 600,00+iva
Addolcitore Cabinato 1500 l/t ideale 6/7 persone
€ 700,00+iva
È un processo che a partire da norme tecniche, perviene alla definizione delle linee guida e specifiche necessarie alla realizzazione di un impianto di depurazione, di antincendio o di piscina. La progettazione verrà discussa ed elaborata anche insieme al cliente, per analizzare le soluzioni impiantistiche più idonee.
Per la realizzazione di tutti i nostri impianti (depurazione, anticendio e piscina), la Impeco conta sull’esperienza ventennale del personale del proprio organico, quali ingegneri, geometri, installatori, personale amministrativo, nonchè collaborazioni con personale esterno.
La impeco offre una assistenza di monutenzione tecnica programmata, in modo che gli impianti forniti ed installati possano garantire i migliori risultati, come limiti di accettabilità allo scarico e una continua efficienza nel tempo, offrendo inoltre la consulenza di personale qualificato per i rapporti con gli enti di controllo.
© 2014 Impeco | Impianti ecologici dal 1997